top of page

COLLECTIVE

1959 

- VIII quadriennale, Roma, 28 dicembre 1959 - 30 aprile 1960.

 

1960 

- Possibilità di relazione, Galleria l'Attico, Roma, 25 maggio.

- Ultime tendenze, Milano.

- Young italian painters, Museo di Kamakura.

 

1961 

- Anti procès, Milano.

- Italian artists, Cambridge Association, Boston.

 

1962 

- Italian new figurative painters, Piccadilly Gallery, Londra, febbraio.

- Un nuovo racconto, Studio Scacchi Gracco, Milano, ottobre-novembre.

- Non dimenticare, Galleria Hoepli, Milano.

- Nuove prospettive, Bologna.

- Alternative attuali, L'Aquila, luglio-agosto, Roma.

 

1964 

- L'immagine esistenziale 1958-1964, Galleria l'Annunciata, Milano, gennaio.

- Galleria Profili, Milano, 9 aprile.

- Galleria il Punto, Torino, 15-30 aprile.

- Workshop de la libre expression, Centre Américain des artistes,Parigi, 25-31 maggio.

- Documenta III, Kassel, 27 giugno-5 ottobre.

- Jeune peinture internationale, rencontres, Galerie Krugier, Ginevra, novembre.

- Eidetica, Galleria Pagani, Milano.

- "Triennale", Milano.

- "Salon de mai", Parigi.
- Adami, Aricò, Ceretti, Pozzati, Romagnoni, Rossello, Vaglieri, Volpini, Galleria Levi, Milano.

​

1965 

- Salon de la jeune peinture, Parigi, gennaio.

- Goldfinger, Galleria Levi, Milano, marzo.

- Una generazione, Galleria 14 odyssia, Roma, aprile-maggio.

- Alternative attuali, L'Aquila, 7 agosto-30 settembre.

- "Biennale", San Marino.

- La figuration narrative dans l'art contemporain, Parigi, Lione.

- "Salon de mai", Parigi.

- Otto pittori. Adami, Aricò, Del Pezzo, Giorgi, Plessi, Pozzati, Schifano, Volpini, Galeria Haussman, Cortina d’Ampezzo.

 

1966 

- Salon de la jeune peinture, Parigi, 9 gennaio-1 febbraio.

- L'arte attuale in Francia, Museo d'arte moderna, Bucarest, febbraio-marzo.

- The italian way of art, Galleria Schwarz, Milano, 2-28 aprile.

- "Salon de mai", Parigi.

- Arte italiana contemporanea, Museo di Belgrado.

- Metafora 66, Studio Marconi, Milano.

- Donner à voir, (sélection José Pierre), Galerie Zunini, Parigi.

- L'arte attuale, Museo d'arte moderna, Roma.

- Tendenze confrontate, Galleria il Centro, Napoli.

- Lavori in corso, Teatro La Fenice, Venezia.

- La lettura del linguaggio visivo, Politecnico, Torino.

 

1967 

- Bande dessinée et figuration narrative, Musée des arts décoratifs, Parigi, aprile.

- Zoom/Z, Galerie Blumenthal-Mommaton, Parigi, giugno.

- Exibition of contemporary italian art, National Museum of Art, Tokyo, 2 settembre-22 ottobre.

- "Salone internazionale dei giovani", Museo d'arte moderna, Milano.

- "Salon de mai", L'Avana.

- Arte contemporanea italiana, L'Aia, Museo municipale.

- Galerie Mathias Fels, Parigi (in collaborazione con lo Studio Marconi).

- "Biennale", Sao Paolo, settembre-gennaio 1968.

- Pittsburgh International Exhibition of Contemporary Painting and Sculpture, Carnegie Museum of Art, Pennsylvania, 27 ottobre 1967 - 7 gennaio 1968.

 

1968 

- Young italians, selezione di A.

- Salomon, Institute of Contemporary Art, Boston, 23 gennaio-23 marzo; The Jewish Museum, New York, 20 maggio-9 settembre.

- "Carnegie Institute", Museum of Art, Pittsburgh, 27 ottobre-7 gennaio 1969.

- Dada, surrealism and their heritage, Museum of Modern Art, New York, 27 marzo-9 giugno. The Country Museum of Art, Los Angeles, 16 luglio-8 settembre.

- The Art Institute, Chicago, 19 ottobre-8 dicembre.

- Artistos italianos de hoy, Museo de Bellas Artes, Caracas, maggio.

- "Biennale", Venezia, 22 giugno-20 ottobre.

 

1969 

- Maler und Modell, Staatliche Kunsthalle, Baden Baden.

- "Salon de mai", Parigi.

- Aspekte aus italien, Galerie im Taxis-Palais, Innsbruck, 6-2 novembre.

bottom of page